![](https://scontent.fbri2-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/60536203_2333852706885106_3288021426157649920_o.jpg?_nc_cat=101&_nc_sid=8bfeb9&_nc_ohc=rRn0rH2uDrcAX8Cke7y&_nc_ht=scontent.fbri2-1.fna&oh=2eaf77e6503835c026dc2f535b68d366&oe=5EDFE66F)
- 300 g farina ai 5 cereali integrale
- 200 g farina 0 o manitoba
- Mezzo cubetto di lievito di birra o 1 bustina di lievito in polvere Mastrofornaio
- 2 cucchiai di semi di lino
- 1 cucchiaino di curcuma
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiaini di zucchero
- Olio extravergine d’oliva
PROCEDIMENTO
Versate le farine in una ciotola
capiente e al centro versateci l’olio, lo zucchero e il lievito, la
curcuma e i semi; impastate con una forchetta aggiungendo poco alla
volta acqua tiepida in cui avrete disciolto il sale e
successivamente, proseguite usando le mani e lavorate l’impasto su
un tavoliere o una superficie infarinata, finchè risulterà morbido
e omogeneo. Mettete a riposare nella stessa ciotola, coperta da
pellicola in luogo non freddo o coperta da un canovaccio umido in un
forno spento precedentemente riscaldato.
Per la lievitazione sarà sufficiente
un’ora piena. Stendete l’impasto e ricavate il pezzo di pasta in
base alla vostra teglia da forno. Condite a piacere, ad esempio con
salsa di pomodoro, un pizzico di sale, origano e pepe e qualche
cubetto di mozzarella.
Nessun commento:
Posta un commento